|
Scelta difficile. Volete acquistare uno dei nuovi MacBook Air? Bene, allora avete già fatto la vostra scelte. Ma restano ancora delle domande determinanti: CPU i5 o la più potente i7? SSD da 128 GB o drive da 256 GB? La nostra recensione potrebbe tornarvi...

Compatto e pratico, pesa solo 1000 grammi circa (~2.2 lbs), Case unibody in alluminio molto piacevole al tatto, USB 3.0 e Thunderbolt, Dispositivi di input molto buoni, Prestazioni con le applicazioni molto buone, Prestazioni grafiche migliorate, Autonomi...

Nessuno slot SD card, "Solo" risoluzione HD, Quasi zero la possibilità di espansione o accessibilità per la manutenzione...
|
|
|
Una leggera brezza. Senza ritardare di un secondo rispetto al ritmo al quale ci ha abituati, Apple aggiorna la sua linea MacBook Air. Una novità all'interno: i recenti processori ULV Haswell. Contrariamente al trend iniziato dalla stessa Apple, questa vol...

Costruzione compatta e mobile, pesa solo circa 1000 grammi, Case unibody in alluminio molto piacevole al tocco, USB 3.0 e Thunderbolt, Dispositivi di input molto buoni, Prestazioni applicative molto buone, Prestazioni grafiche migliorate, Autonomia molto...

Manca lo slot SD, Schermo "solamente" HD, Praticamente non è espandibile e non permette accessibilità per manutenzione...
|
|
|
I nuovi MacBook Pro Retina (recensione) si stanno facendo largo tra i consumatori, anche grazie ad un prezzo ribassato rispetto i primi modelli, ma nel frattempo gli Air 2013 iniziano a trovarsi con facilità nei ricondizionati. Avevamo già avuto 100€ di s...
|
|
|
Il sito francese MacBidouille ha appena testato l'SSD di un nuovo MacBook Air ed ha ottenuto dei risultati a dir poco incredibili. L'unità prodotta da Samsung supera il limite fisico dalla connessione SATA3 (6Gbps) e raggiunge picchi da 670MB/s in scrittu...
|
|
|
Dopo aver testato e recensito il MacBook Air 13 (metà 2013) oggi è il turno del modello più piccolo, quello da 11". Per la precisione lo schermo è da 11,6" e non ha il tradizionale formato 16:10 bensì 16:9. In sostanza è uno schermo leggermente più largo...

Dimensioni e peso particolarmente contenuti, Buona durata della batteria, WiFi 802.11ac (1GBit), I nuovi SSD PCIe sono un punto di riferimento per la categoria, Sempre la stessa eccellenza di design, materiali ed assemblaggio, Ottima reattività in og...

Il salto a 256GB è troppo caro, seppure la nuova connessione possa in parte giustificarlo, Manca il lettore SD rispetto il 13"...

Il MacBook Air 11" ha ormai quasi 4 anni ma continua a stupire per il suo look e per le prestazioni che può offrire. In questo particolare ambito i passi avanti fatti negli anni sono davvero incredibili e se prima era un computer da passeggio oggi può es...
|
|
|
Apple ha recentemente commercializzato la nuova versione della propria linea di Macbook Air. A prima vista le novità hardware non sono sostanziali; se confrontiamo il modello 2011 con il modello 2014, a distanza di 3 anni non troviamo reali differenze di...
|
|
|
Che ci piaccia o meno il nuovo MacBook di Apple apre nuove strade sia per Apple sia per l'industria dei notebook in generale. Con un peso di 907 grammi e uno spessore di 13,1 millimetri è uno dei notebook più sottili e leggeri mai realizzati . Ed è anche...
|
|