|
Come vuole la tradizione della casa di Cupertino, i materiali utilizzati per la costruzione di iPad Air sono di grande qualità, così come ottimo è l'assemblaggio di scocca e componenti. Sul fronte del design il dispositivo subisce un notevole restyling, e...

Il passaggio all'architettura a 64-bit non è un incentivo sufficiente all'acquisto del nuovo iPad Air se già siete in possesso di una iPad retina di quarta generazione, questo almeno fino a quando iTunes non sarà in grado di offrire un discreto quantitati...
|
|
|
Il lancio del nuovo Apple iPad Air ha rischiato di offuscare quello dell'accoppiata di smartphone iPhone 5s e iPhone 5c . Infatti, mentre questi ultimi due sono di fatto un aggiornamento del precedente iPhone 5 , l'ultima evoluzione del tablet della mela...

Design spettacolare, prestazioni elevate, fotocamera frontale e autonomia migliorate...

Manca il Touch ID, prezzo elevato...

A differenza dell'ultimo iPhone 5s, questo iPad Air apporta novità importanti sia per il design sia per il comparto hardware nonché per il nuovo sistema operativo. Nel complesso, ne consegue un'esperienza di utilizzo profondamente rinnovata, grazie soprat...
|
|
|
Se già hai l'iPhone 5s in tasca, non poter sbloccare il nuovo iPad Air con l'impronta digitale ti sembrerà strano e improvvisamente vecchio. Quello a cui farà caso l'occhio, invece, è una nuova forma del tablet. Innanzitutto è più piccolo dei vecchi iPad:...
|
|
|
Con l'uscita dell'iPad mini improvvisamente tutti gli iPad tradizionali sono sembrati grandi e pesanti. Molti hanno preferito perdere la risoluzione Retina pur di passare al mini, mentre altri non hanno voluto rinunciare ai vantaggi di visibilità offerti...

Peso inferiore ai 500 grammi (circa 150 meno del precedente), Spessore di soli 7,5mm e cornice laterale più sottile (24% in meno di volume), Costruzione, materiali e finiture sempre di altissimo livello, Grande velocità del SoC Apple A7, Presenza del...

Stessa iSight del 4 (migliorabile con basse luci), 2GB di memoria RAM sarebbero stati apprezzati, 16GB come taglio base sono ormai pochi ed ogni upgrade si paga salato...

Si chiama iPad Air, non iPad di quinta generazione, e un motivo c'è. Pesa meno di 500gr, è il 20% più sottile ed ha un volume inferiore del 24%, differenze che si sentono immediatamente. La portabilità non è cambiata poi troppo, quello che cambia è il ra...
|
|
|
Love is in the air. La quinta generazione del best seller Apple è finalmente disponibile per l'acquisto. Finalmente, la Compagnia californiana svela un prodotto più sottile - alto appena 7.3 mm (~0.3 pollici), che si guadagna certamente il nome "Air". Il...

Schermo luminoso e dall'elevato contrasto, Eccellente riproduzione dei colori, Buon touchscreen, SoC ad alte prestazioni, Costruzione di prima classe, Autonomia molto lunga, Adatto alle videochiamate VoIP, Altoparlanti molto buoni...

anche se posizionati male, Elevate temperature sotto carico, Non in linea con i più recenti standard di trasferimento, Non supporta Flash...
|
|
|
Cambia il nome, ma non si tratta di una rivoluzione: in occasione dell'evento "We have a lot more to cover" dello scorso ottobre Apple ha presentato l'inedito iPad Air, l'erede dei dispositivi iPad da 9,7 pollici, che va ad affiancarsi al nuovo iPad mini...

Il nuovo iPad Air offre numerose novità rispetto al precedente iPad 4, sia sul lato hardware, sia dal fronte delle scelte costruttive. Novità tutte decisamente apprezzabili: dalla maggior compattezza alle migliori prestazioni, Apple ha evoluto il proprio...
|
|
|
Una piccola grande rivoluzione , definirei così il nuovo tablet Apple di grossa taglia, ovvero iPad Air . Apple lo ha rivoluzionato dal punto di vista estetico, facendolo assomigliare terribilmente all' iPad mini . Novità ci sono anche sotto il profilo ha...

Il voto finale viene un po' penalizzato dall'assenza ingiustificata del Touch ID e da molte caratteristiche rimaste troppo ancorate ai canoni tradizionali, vedi display avente la stessa risoluzione di quello visto su iPad 3 e iPad 4...
|
|
dday.it
Updated: 2014-07-09 02:40:55
|
Riuscirà Apple a superare se stessa? L'iPad è da sempre il tablet da battere: ha prestazioni, autonomia, qualità costruttiva e un ecosistema che nessuno è riuscito ad eguagliare per quantità e qualità di applicazioni. Chi ha potuto provare un iPad di quar...
|
|
|
Il mondo dei Tablet sta subendo una lenta ma importante trasformazione. Se fino a pochi mesi fa iPad e il mondo Apple era la scelta migliore sotto praticamente tutti i punti di vista, oggi le cose stanno cambiando e se da un lato Android sta consolidando...
|
|
|
Molto più veloce e potente. Con uno schermo che colpisce. E qualche piccola scomodità, come i tasti molti smussati e angolati per poter essere inseriti nei bordi profilati della nuova, sottilissima tavoletta di Apple. Vediamo in questa prova esclusiva le...
|
|
|
Abbiamo provato per voi il recente titolo di Fedeen Games, chiamato "A Few Days Left" , nella ormai classica video-prova su iPad Air. In questo gioco ci ritroveremo immersi in un classico scenario apocalittico post epidemia zombi, con un mondo in rovina e...
|
|