|
Il nuovo MacBook Pro Retina non si limita a offrire solo prestazioni migliori e un'autonomia superiore ai predecessori, ma installa un nuovo touchpad che permette di fare molto di più che puntare e cliccare. Con prezzi a partire da 1.499 euro, il nuovo Pr...

Display luminoso; SSD veloce; touchpad Force Touch; autonomia prolungata , VERDETTO: Velocità di elaborazione elevata, touchpad innovativo e autonomia prolungata hanno permesso al nuovo MacBook Pro da 13 pollici con display Retina di essere una proposta d...

Non è sottile e leggero come i concorrenti...
|
|
|
Macbook Pro 13 Retina edizione 2015 aggiorna la scheda tecnica con i processori Intel Broadwell e introduce un touchpad di nuova generazione capostipite della tecnologia chiamata Force Touch . Schermo, design e la maggior parte della componentistica sono...

Con il futuro degli Air in bilico e l'idea del Macbook fanless tutta da verificare, i Macbook Pro di quest'anno sono i portatili più aggiornati ed equilibrati di Apple. Sono i più consigliabili. Credo che Pro 13 sia pronto per un redesign. Il 15 pollici r...
|
|
|
IN PROVA MacBook Pro 2015 vanta il nuovo touchpad con tecnologia Force Touch e si distingue per le prestazioni della memoria flash e l'autonomia, di effettive 10 ore, provata sul campo. Con Intel Broadwell il nuovo MacBook Pro 2015 è meglio di MacBook P...
|
|
|
Macitynet mette alla prova per qualche giorno il nuovo MacBook Pro 13″. Impressioni d'uso per primo modello di Mac con TrackPad Force Touch e nuovi dischi ultraveloci.Nei giorni scorsi abbiamo anticipato la prova del nuovo trackpad Force Touch di Apple, p...

13″ inizio 2015, impressioni d'uso, è stato modificato il: 31 03, 2015 Antonio Dini...

Manca una Usb-C, Probabilmente lo si poteva alleggerire di qualche etto rivedendo la forma della scocca, MacBook Pro 13″ inizio 2015, impressioni d'uso, è stato modificato il: 31 03, 2015 Antonio Dini...
|
|
|
Nell'evento Spring Forward del 9 marzo 2015 Apple ha annunciato un aggiornamento dei MacBook Pro Retina da 13". Sono state migliorate CPU, GPU e RAM, raddoppiate le prestazioni del disco PCIe ed inserito il nuovo Trackpad Force Touch. La nota dolente è ch...

Ottima durata della batteria, WiFi 802.11ac (1GBit), Velocissimi SSD PCIe 4 canali, Due Thunderbolt 2.0, Sempre la stessa eccellenza di design, Ottima reattività in ogni condizione, Prestazioni della GPU Intel Iris Graphics 6100 migliorate, Eccelle...

Impossibile effettuare upgrade in un secondo momento, Nessuna CPU quadcore disponibile, neanche in opzione, Prezzi elevati...

Se state aspettando una vera rivoluzione del MacBook Pro Retina c'è ancora da aspettare, tuttavia il modello di inizio 2015 apporta una serie di novità rilevanti. Chi possiede il modello precedente non ha ragione di pensare ad un upgrade per i migliorame...
|
|
|
Il nuovo MacBook Pro Retina non si limita a offrire solo prestazioni migliori e un'autonomia superiore ai predecessori, ma installa un nuovo touchpad che permette di fare molto di più che puntare e cliccare. Con prezzi a partire da 1.499 euro, il nuovo Pr...

Display luminoso, SSD veloce, touchpad Force Touch, autonomia prolungata...

Non è sottile e leggero come i concorrenti...

Velocità di elaborazione elevata, touchpad innovativo e autonomia prolungata hanno permesso al nuovo MacBook Pro da 13 pollici con display Retina di essere una proposta da prendere in considerazione...
|
|