|
Le novità di questo modello non si limitano al sistema di puntamento: troviamo anche la GPU AMD Radeon R9 M370X, che stando ai dati ufficiali dovrebbe fornire prestazioni grafiche fino a 80 volte superiori rispetto a quelle del modello dello scorso anno.O...

Prestazioni generali e grafiche, display Retina, design sottile, touchpad Force Touch...

Connettività e processori uguali al modello precedente...

Grazie alla grafica AMD, al touchpad innovativo, a un'autonomia di nove ore e a uno dei più veloci hard disk che abbiamo mai testato, l'ultimo MacBook Pro è un prodotto da non sottovalutare...
|
|
|
Il MacBook Pro con display Retina da 15 pollici era già una workstation pienamente affidabile e performante. Ora, con l'aggiunta del trackpad con Force Touch e l'aggiornamento con CPU a maggior frequenza di clock, diventa difficile trovare un difetto hard...

Force Touch sebbene non ancora sfruttato a dovere, schermo sempre eccezionale, speaker potenti...

Autonomia massima di 6 ore, MacOS X non ancora pienamente ottimizzato, CPU non Broadwell, costo elevato...

Da questi test emerge chiaro che se chi possiede già un MacBook 2013 o 2014 difficilmente potrà sentirsi motivato all'acquisto di una nuova macchina, date le prestazioni ancora prossime a quelle dei modelli precedenti, che ha comunque un prezzo di 2299 eu...
|
|
|
Costoso piacere. Più prestazioni, un nuovo TrackPad Force Touch ed una maggiore autonomia dovrebbero rendere il rinnovato MacBook Pro 15 ancora più appealing – e quindi giustificare un prezzo di 2000 Euro (~$2252). E' sufficiente per competere con i migli...

Chassis in alluminio impeccabile, WLAN triple-stream, 2x Thunderbolt, eccellenti dispositivi di input, Ottime prestaizoni con le applicazioni, eccellente display, silenzioso con carichi di lavoro leggeri, ampia autonomia...

Solo 2x USB 3.0, prezzo molto elevato, scarse possibilità di manutenzione o upgrade, limitata operatività Windows, Solo 12 mesi di garanzia...
|
|
|
A metà 2015 la linea di portatili Apple è ad una svolta: MacBook fa categoria a sé Pro 13 non è mai stato tanto equilibrato, i nuovi Air sono diventati l'offerta più economica - ma dal futuro incerto. E poi c'è MacBook Pro 15 , mai come adesso il vero po...

MacBook Pro 15 2015 parte col piede sbagliato, ma non per demeriti di Apple. Non cambia la sua CPU perché, di fatto, la versione moderna di quella che già usa non esiste. Coglie però l'occasione per aggiornare la componentistica (Force Touch), per miglior...
|
|
|
Macitynet mette alla prova un MacBook Pro 15″ Retina di inizio 2015. Pochi dettagli di differenza rispetto al modello precedente, ma qualcuno può cambiare le cose. Il MacBook Pro 15″ Retina è in vendita su Apple Store on line, nei negozi Apple e presso gl...

Il lancio del nuovo MacBook Pro Retina 15” potrebbe non rappresentare una buona ragione per spingere chi ha una macchina dello scorso anno e anche di due anni fa, ad aggiornare, ma la presenza di Force Touch e sopratutto di dischi SSD estremamente veloci...
|
|