|
Il nuovo MacBook è leggero e sottile, ma è anche pratico da usare? Come il nostro collega e direttore di LaptopMag Mark Spoonauer ce lo siamo chiesto tutti. A differenza nostra però Mark ha potuto metterci sopra le mani per qualche minuto all'evento di pr...
|
|
techstation.it Updated: 2015-03-31 14:49:39
|
Apple presenta MacBook, una nuova linea di ultraportatili che si affianca ai MacBook Air e Pro. I punti di forza sono sicuramente la traportabilità, uno schermo super definito ed un'autonomia di tutto rispetto.Mentre tutti si aspettavano un semplice aggio...
|
|
|
Che ci piaccia o meno il nuovo MacBook di Apple apre nuove strade sia per Apple sia per l'industria dei notebook in generale. Con un peso di 907 grammi e uno spessore di 13,1 millimetri è uno dei notebook più sottili e leggeri mai realizzati . Ed è anche...
|
|
|
Come successo per Apple Watch , è scaduto l'embargo riguardante il nuovo MacBook da 12 pollici che Apple ha presentato lo scorso 9 marzo . Sono state pubblicate le prime recensioni, molte delle quali positive, con elogi soprattutto al design e alla “filos...
|
|
|
Un giorno con l'ultima versione del notebook Apple: le impressioni d'usoPrezzo: da 1499 euro | Voto: 7,5 Maggiori informazioni: AppleDi come sia il MacBook versione 2015 abbiamo già detto, così come del fatto che abbia una sola porta usb-c o che non si po...

Sottile e leggero come nessuno. Lo schermo risoluzione e definizione eccezionali. Digitare sulla tastiera è un piacere tattile. Finalmente un notebook con un caricatore poco ingombrante...

Costoso ai limiti dell'assurdo. Un po' lento quando decidi di spremerlo. L'unica porta usbc presente ti obbliga all'acquisto di adattatori vari...
|
|
|
Macity mette alla prova la tastiera “speciale” di MacBook 12 pollici: spessore ultraridotto grazie alla nuova cerniera a farfalla anziché a forbice. Apple è riuscita a fare un passo avanti nella riduzione dello spessore senza compromettere l'usabilitàUna...
|
|
|
Cronaca del test di un computer, il nuovo MacBook 12″, che ha una sola porta per tutto: cosa succede se si usa sul serio un MacBook 12 con un solo adattatore Usb. Cose per Road Warriors e Nomadi Digitali, insommaDiario di un viaggio a tratti allucinante...
|
|
|
Il nuovo MacBook è un portatile da 12 pollici e 920 grammi con telaio in alluminio e schermo che va da bordo a bordo. Non è un Air e non è un Pro, anche se dei primi estremizza il concetto e dai secondi eredita il posizionamento.È un laptop pregiato e cos...

Il nuovo MacBook è un portatile da 12 pollici e 920 grammi con telaio in alluminio e schermo che va da bordo a bordo. Non è un Air e non è un Pro, anche se dei primi estremizza il concetto e dai secondi eredita il posizionamento. È un laptop pregiato e...
|
|
|
In prova il modello base di MacBook 12 per scoprire fino a che punto riesce a rispondere ai bisogni degli utenti in mobilità. Il vero problema non sta nel processore e nell'unica porta USB-C integrata, bensì nel prezzo…La presentazione del nuovo MacBook 1...

Il grande problema del MacBook 12 non è la potenza o la flessibilità, la tastiera o il trackpad, la batteria o lo schermo. Il vero problema è il prezzo. La decisione di Apple di “comprimere” così tante tecnologie diverse in uno spazio che per adesso non s...
|
|
|
Macity mette alla prova la tastiera “speciale” di MacBook 12 pollici: spessore ultraridotto grazie alla nuova cerniera a farfalla anziché a forbice. Apple è riuscita a fare un passo avanti nella riduzione dello spessore senza compromettere l'usabilità28Un...

13 già provato da Macity) anche la tastiera “a farfalla”. I tasti sono leggermente più grandi, rispetto al MacBook Air 11 arrivano sino al bordo della tastiera, hanno una escursione molto più breve e un nuovo sistema di illuminazione “tasto per tasto” mol...

Una delle maggiori curiosità sul nuovo MacBook 12 pollici, dopo le prestazioni in grado di essere erogate dal processore Core M, è l'usabilità della nuova tastiera. Introducendo il computer durante il keynote di alcune settimane fa, infatti, Phil Schiller...
|
|
|
In prova il modello base di MacBook 12 per scoprire fino a che punto riesce a rispondere ai bisogni degli utenti in mobilità. Il vero problema non sta nel processore e nell'unica porta USB-C integrata, bensì nel prezzo…37La presentazione del nuovo MacBook...

Ottimo design e realizzazione, Processore sorprendente per essere un Intel Core M, Flessibilità di utilizzo e portabilità...

Prezzo elevato, Autonomia inferiore al MacBook Air equivalente, Una sola porta USB-C, Recensione MacBook 12, prova su strada del portatile del futuro, è stato modificato il: 07 05, 2015 Antonio Dini, Pagine: 1 2 3 4 5 6 7...

Il grande problema del MacBook 12 non è la potenza o la flessibilità, la tastiera o il trackpad, la batteria o lo schermo. Il vero problema è il prezzo. La decisione di Apple di “comprimere” così tante tecnologie diverse in uno spazio che per adesso non s...
|
|
|
Più display, meno potenza.. Alla fine il momento è arrivato: il nuovo Apple MacBook 12 si sottopone ai nostri tests. Guardate i primi risultati, come assaggio della recensione completa che ci sarà a breve...
|
|
|
Provare un Mac è sempre un'esperienza interessante, specie quando si tratta di un modello completamente nuovo. Apple potrebbe sembrare piuttosto statica nella sua offerta di computer, ma se guardiamo agli ultimi anni riconosco almeno tre Mac che hanno por...

Nuovo punto di riferimento per design e costruzione, Sottile, leggero e con poca cornice intorno allo schermo, Completamente silenzioso grazie all'assenza di ventole, Buona dotazione di RAM/SSD già nel modello base, Tastiera spettacolare (ad eccezione dei...

Rapporto prezzo/prestazioni inferiore rispetto gli altri MacBook, Una sola porta USBC, Videocamera 480p, I tasti freccia ridimensionati sono scomodi per i power user...

Voi direte: non ha la mela illuminata, non ha la Thunderbolt, non ha neanche il MagSafe, quindi non è un Mac. In realtà lo è proprio perché se ne infischia del passato e guarda avanti senza nessun timore. Apple ha dimostrato più volte che la sua voglia d...
|
|
dday.it
Updated: 2015-06-03 13:28:54
|
MacBook per Apple è un ritorno al passato ma anche uno sguardo a quello che ci aspetta dal futuro: via tutti i connettori (o quasi) come già aveva fatto a suo tempo con il DVD e riduzione ulteriore di peso e dimensioni, per un notebook che davvero è l'emb...

Dimensioni e costruzione, Qualità dello schermo, Trackpad Force Touch innovativo...

Prezzo elevato, Una sola porta che richiede pure un adattatore, Tastiera precisa ma non troppo comoda...

Il nuovo MacBook non è un costoso netbook, ma un portatile che oltre alla indubbia qualità costruttiva si è dimostrato anche sufficientemente veloce per la maggior parte delle applicazioni “consumer”. Evidenziamo consumer perché, malgrado il prezzo a nost...
|
|
|
Ricordate quando gli utenti si arrabbiarono per la mancanza di una porta USB sull'iPad? Come il tablet che ha cambiato il mercato, anche il nuovo MacBook è caratterizzato tanto per quello che lascia dietro di sé quanto per quello che offre. Dovete solo es...

Design meravigliosamente leggero e robusto, tre opzioni di colore, altoparlanti stereo di qualità ottima autonomia...

Bisogna usare l'adattatore per collegare qualsiasi periferica, costoso...

Il nuovo MacBook è un notebook incredibilmente compatto e leggero che offre un ottimo display, un'autonomia elevata e un'ergonomia notevole, ma ha bisogno di più porte di connessione...
|
|
|
Non c'è mai limite all'innovazione, né all'entusiasmo che si prova nel vedere la tecnologia progredire come mai si era potuto prevedere. Il nuovo MacBook non è un prodotto per tutti: dal prezzo, passando per le tecnologie con cui è equipaggiato, fino al d...

Configurazione minima con 256GB di SSD e 8 GB di RAM, compatto, tastiera eccellente...

Prezzo proibitivo, ancor più per il top di gamma, fotocamera FaceTime da soli 480p...

Apple MacBook è un ibrido per chi cerca sia un iPad che un MacBook e vorrebbe tutto in un unico dispositivo: il prezzo a cui è proposto è infatti la somma dei prezzi di questi ultimi (prendendo, ad esempio, un MacBook Air 11 pollici configurazione minima...
|
|
|
Abbiamo passato alcune settimane con il sottilissimo notebook di Cupertino: ecco i verdettiPrezzo: a partire da 1499 euro | Voto: 8 Maggiori informazioni: AppleSinuoso, impalpabile, controverso: il nuovo MacBook ha fatto discutere da ben prima del suo ann...

Senza ventole e parti in movimento è sempre silenzioso. Altoparlanti sorprendentemente potenti. Retroilluminazione della tastiera uniforme...

Praticamente impossibile da smontare e quindi da aggiornare. La durata della batteria non raggiunge quella dell'Air...
|
|
|
L'arte dell'omissione. A volte qualcosa in meno è qualcosa in più, ecco cosa ha probabilmente pensato Apple nella progettazione dell'ultramobile MacBook 12. Oltre al peso inutile, hanno rimosso (quasi) tutte le porte. Un concept radicale che non piacerà a...

Assemblaggio accurato e elevata stabilità, peso minimo e dimensioni compatte, eccellente touchpad, Luminoso display Retina con ampi angoli di visuale, buone prestazioni per tutti i giorni, decente autonomia, senza ventola, casse potenti...

solo un connettore combinato USB ed alimentazione, webcam scarsa, nessuna possibilità di manutenzione o upgrade, prezzo elevato ed accessori costosi, solo 12 mesi di garanzia...
|
|
|
Scegliere tra Mac e Windows non è facile, ed è ancora più difficile quando la scelta da fare coinvolge due degli ultraportatili più attraenti in circolazione. Con il nuovo MacBook da 12 pollici (prezzi a partire da 1499 euro) Apple ha creato un notebook i...
|
|