- - Workstation mobile Clamshell Nero
- - Intel Core Ultra 9 185H Numero di core del processore: 16
- - 40,6 cm (16") WQXGA 2560 x 1600 Pixel IPS Retroilluminazione a LED 16:10
- - 64 GB LPDDR5x-SDRAM 7500 MHz
- - 1 TB SSD
- - NVIDIA RTX 2000 Ada 8 GB Intel Arc Graphics
- - Wi-Fi 7 (802.11be) Bluetooth 5.4
- - Polimeri di litio (LiPo) 90 Wh 170 W
- - Windows 11 Pro 64-bit
Lenovo ThinkPad P1 Gen 7 Intel Core Ultra 9 185H Workstation mobile 40,6 cm (16") WQXGA 64 GB LPDDR5x-SDRAM 1 TB SSD NVIDIA RTX 2000 Ada Wi-Fi 7 (802.11be) Windows 11 Pro Italiano Nero




importati solo i dati logistici: Disponiamo solamente di dati di base importati dal fornitore, la scheda tecnica non è ancora stata creata da un editore.
creato da Lenovo: La scheda tecnica è importata da una fonte ufficiale del produttore. Ma la scheda tecnica non è ancora standardizzata da un editore di Icecat.
creato/standardizzato da Icecat: La scheda tecnica è creata o standardizzata da un editore di Icecat.
Potenza ineguagliabile in un dispositivo portatile
Offrendo prestazioni eccezionali, la workstation portatile ThinkPad P1 Gen 7 è il nostro ThinkPad più potente di sempre! È dotata di processori Intel® Core™ Ultra per funzionalità di calcolo avanzate e multitasking: gestisce qualsiasi carico di lavoro impegnativo.
Dotata di motori AI dedicati sull'unità di elaborazione neurale (NPU) e l'unità di elaborazione grafica (GPU) dedicata opzionale, questa workstation portatile è ideale per carichi di lavoro AI complessi, immagini ultra realistiche e attività ad alta intensità di dati.
Si apre una nuova era di prestazioni AI, velocità e precisione per le workstation portatili. È possibile ottimizzare il rendering complesso, le visualizzazioni 3D di alto livello e le animazioni grazie alle GPU opzionali NVIDIA® RTX™ Ada Generation.
Con la tecnologia Intel vPro®, questa workstation portatile offre la sicurezza multilivello, la gestione e la stabilità tanto amate dai professionisti IT. Proteggi le risorse dalle principali minacce informatiche, ricevi più velocemente informazioni sulla tua azienda e ottimizza le operazioni remote.
Questo sistema è certificato Intel® Evo™ Edition per offrire un'esperienza super reattiva. Svolgi in un lampo le attività più complesse con la riattivazione istantanea, la durata della batteria estesa, la ricarica rapida e una velocità eccezionale.
Scopri una rete wireless potenziata con WiFi 7. Velocità ottimizzata, larghezza di banda migliorata, minore latenza e maggiore capacità di rete significano nessun ritardo nella trasmissione dei dati e nessuna interruzione durante le videoconferenze. Mantieni la connessione anche su piattaforme pubbliche affollate.
Entra nel futuro della comunicazione digitale solida. Partecipa senza problemi a riunioni online decisive: alterna una banda all'altra, utilizzale entrambe simultaneamente o solo una grazie al funzionamento multi-link (MLO) della WiFi 7 senza disconnessioni o buffering.
Aumenta la flessibilità e sincronizza i dati dal tuo dispositivo portatile utilizzando l'applicazione Intel® Unison™ precaricata (richiede un sistema operativo Windows 11). Trasferisci file, gestisci le notifiche e invia perfino messaggi all'istante, tutto dal tuo PC.
L'efficienza energetica è una scelta ragionevole. Nel breve termine, può ridurre i costi mensili, mentre nel lungo termine contribuisce a sostenere la domanda di risorse. La workstation portatile P1 Gen 7 è dotata di diverse certificazioni, tra cui ENERGY STAR® 8.0 e TCO 9.
Questo ThinkPad utilizza magnesio riciclato al 90% e 75% rispettivamente nel telaio della tastiera e nel coperchio superiore. Il coperchio inferiore utilizza il 55% di alluminio riciclato, mentre l'adattatore CA utilizza il 30% di plastica riciclata post-consumo (PCC). Inoltre, l'imballaggio non contiene plastica!
Nonostante l'efficienza e i materiali riciclati, puoi contare su P1 Gen 7 per la resistenza. Grazie alla certificazione MIL-STD-810H, soddisfa o supera 12 standard, 26 procedure e oltre 200 controlli di qualità che garantiscono il funzionamento dei dispositivi in condizioni estreme.



































