|
Prima sfida (a cui ne seguiranno altre tra altri top) tra quatto dei più interessanti top di gamma attualmente presenti sul mercato. Al Galaxy S7 edge di Samsung , al G5 di LG ed all' HTC10 abbiamo anche affiancato il nuovo OnePlus 3 , unico tra questi de...

In definitiva, allora, quale scegliere? Beh, mai come quest'anno non ci sono molte differenze tra i vari top di gamma, ognuno si distingue per qualche particolare caratteristica ma nessuno è perfetto. In generale, le prestazioni sono ottime su tutti e...
|
|
|
LG G5 non è stato propriamente un successo di vendite e anche il prezzo ne ha risentito; infatti oggi crolla e gli Stockisti lo mettono in vendita a 409€ .Stiamo parlando di terminali brandizzati Tim e Vodafone, questione quasi irrilevante visto che la pe...
|
|
|
Le grafiche sulla confezione di vendita riprendono e sottolineano la modularità dello smartphone. Il contenuto consiste in un alimentatore (con uscita USB standard) da 1.8A (a 5 o 9 Volt), un cavo USB/USB Type C e i classici auricolari Quadbeat (assenti n...

LG G5 è il primo smartphone semi-modulare in commercio e LG è sicuramente sulla buona strada; quando gli accessori diventeranno molteplici (probabilmente con i prossimi smartphone) sarà sicuramente interessante vedere uno smartphone top di gamma e prodo...
|
|
|
Modulare con occhi grandi. Il nuovo LG G5 ha alcune innovazioni. Lo smartphone ora è modulare ed ha una dual-camera. Oltre alle lenti convenzionali, c'è una lente aggiuntiva grandangolare, ma sfortunatamente, la risoluzione è piuttosto bassa. La capacità...

display luminoso e con contrasto elevato, display always-On, molte features di sicurezza, buone fotocamere, eccellente qualità voce e soppressione del rumore, slot modular, archiviazione rapida, archiviazione espandibile, SoC molto veloce...

solo USB 2.0, manca App2SD, apps precaricate, solo LTE Cat. 6, lente grandangolare con risoluzione bassa, sensore luminosità ambientale che setta la luminosità troppo bassa, throttling con carico di lavoro elevato...
|
|
|
Innanzitutto, c'è da dire che LG G5 è già di per sé un terminale che vanta di ottime caratteristiche tecniche, come descritto nella nostra recensione di LG G5 incentrata sullo smartphone preso nel complesso come semplice dispositivo mobile. Analizzando il...

Messa a fuoco ravvicinata stupefacente, Concetto di fotocamera grandangolare interessante, Video in 4K, Stabilizzatore ottico efficace, Funzione di messa a fuoco manuale pratica e precisa...

Rumore elettronico eccessivamente visibile, La fotocamera grandangolare perde di qualità ai bordi, Interfaccia non sempre intuitiva, Manca la modalità manuale per i video, Controllo vocale per le foto impreciso e spesso inutilizzabile, Display poco visibi...

LG G5 ci è piaciuto fin da subito per la costruzione (seppur non perfetta), l'approccio “manuale” alla fotografia, la qualità globale degli scatti, della messa a fuoco e della stabilizzazione ottica. La cura nei dettagli non è infallibile e l'interfaccia...
|
|
|
Con la serie di smartphone "G", LG ha iniziato a competere ad armi pari con i colossi più blasonati del mercato: Samsung, HTC e Sony in primis. Il primo modello non è stato proprio fortunatissimo in termini di vendite, con il suo successo che è stato osta...

LG G5 può essere descritto con una sola parola: affidabile. È uno smartphone che consegna un'esperienza d'uso ad altissimi livelli, e questo non ci sorprende se consideriamo la famiglia da cui proviene, una delle migliori in termini qualitativi sul fronte...
|
|
dday.it
Updated: 2016-10-23 02:59:49
|
Dopo aver presentato anno dopo anno un top di gamma basato su canoni estetici molto simili, LG con il G5 dà un colpo di spugna al passato e propone un prodotto completamente nuovo. Se G2, G3 e G4 sono legati da un filo comune, con i tasti del volume posiz...

Qualità fotografica eccellente, Lo street price è già più basso ad un mese dal lancio, Velocissimo in ogni situazione...

Non è sicuramente lo smartphone più bello fatto da LG, Difficile dire quanti moduli arriveranno sul mercato, Finitura delicata...

Il G5 è un bellissimo smartphone da usare veloce e fluido, ha una buona autonomia e la potenza non gli manca. Ottima la possibilità di cambiare la batteria, notevoli la resa audio e la qualità dello schermo, ma se dobbiamo trovare la cosa che ci è piaciu...
|
|
|
Uno dei top di gamma più interessanti in quest'ultimo periodo è senza dubbio il nuovo LG G5; grazie all'ufficio stampa, che approfittiamo per ringraziare, abbiamo avuto la possibilità di stressarlo e provarlo a lungo per diversi giorni, durante i quali lo...

Fotocamera, Display...

Modularità da migliorare, Autonomia...

LG G5, dunque, rappresenta al momento una delle migliori scelte fattibili sul mercato degli smartphone di fascia alta; la fotocamera del G5 è eccellente e rappresenta una grossa novità sul settore, mentre tra i punti a suo sfavore troviamo una batteria ch...
|
|
|
Molta dell'attenzione si è ormai spostata sulla qualità fotografica degli smartphone, raggiunto infatti un ottimo livello di performance hardware e una buona ottimizzazione software per quasi tutti, i principali produttori tendono sempre di più a metter l...

Incredibile la caduta dei prezzi registrata quest'anno, è passata una settimana dal momento della registrazione di alcune parti del video e da allora i prezzi sono ulteriormente scesi di altre 50€. G5 è partito da 699€ ed online si trova già qualche o...
|
|
|
LG G5 è il nuovo smartphone di punta della casa, la novità assoluta tra i top di gamma grazie alla modularità.Immaginiamo avrete già letto decine di recensioni del top di gamma di casa LG, quindi cercheremo di modificare un po il nostro stile, andandovi a...

Volutamente abbiamo tralasciato alcuni aspetti (che avrete già letto in molte altre recensioni), concentrandoci su dei punti chiave per indirizzarvi o meno nell'acquisto di LG G5. E' naturale che la UI, il browsing e la parte telefonica funzionino egregia...
|
|
|
Con il G5, i coreani di LG si stanno giocando molto: lo smartphone di punta è estremamente diverso non solo dal suo predecessore, ma anche dagli altri telefoni più lussuosi presentati ultimamente dalla concorrenza. La scommessa del produttore si...

Funzioni come Knock Code e gli sfondi a 360 gradi che funzionano con il giroscopio del telefono sono piccole chicche...

Per inserire un modulo aggiuntivo il telefono va necessariamente spento e riacceso...
|
|
|
Con il G3 ed il G4 abbiamo effettuato recensioni “di anzianità” quasi alla fine del loro ciclo vitale. Entrambi i dispositivi si sono comportati davvero bene, per cui con il G5 abbiamo deciso di anticipare i tempi. Non ci siamo però imposti una tabella d...

Prestazioni eccellenti, Ottima dotazione di memoria (espansione con microSD), Formato intelligente: display ampio ma non troppo, Molto leggero, sottile e comodo in mano, Schermo di ottima qualità e risoluzione, Sistema LG Friends con diversi accessori int...

Le finiture lasciano davvero molto a desiderare, Verniciatura e bordino fin troppo delicati, Per collegare gli LG Friends bisogna spegnere e smontare il telefono, La fotocamera secondaria ha un sensore di qualità inferiore rispetto all'altra, I video appa...

Dal punto di vista costruttivo, il passo avanti tentato da LG con il G5 non è affatto riuscito. D'accordo l'uso di metallo, va bene la scocca unibody (anche se poi si apre in basso), ma le finiture sono tutt'altro che da top di gamma. Io sono anche piut...
|
|
ridble.com Updated: 2016-10-23 02:59:50
|
LG G5 è infatti uno dei primi telefoni “modulari” a toccare il mercato : è possibile sostituire la parte inferiore del dispositivo per dargli nuove funzioni e migliorare quelle già presenti. Questo approccio è stato sia applaudito che criticato, ma potreb...

Display ottimo, Veloce e fluido, Fotocamera divertente e capace, Modularità con potenziale...

Autonomia scarsa, Costruzione imperfetta, Software LG da rivedere...

LG G5 è uno smartphone imperfetto: il design è uno stacco troppo netto rispetto a ciò che abbiamo visto in passato – e non è così vincente di suo -, la batteria dura meno di quanto mi sarei aspettato e il software ha perso alcune feature rispetto al G4. P...
|
|
|
LG G5 è l'ultimo top di gamma del gigante coreano. Pronto a fare concorrenza alle punte di diamante del momento, lo smartphone introduce per la prima volta sul mercato il concetto di moduli. Mero vezzo oppure utile funzionalità? Non resta che scoprirlo in...

Fotocamera, Equipaggiamento hardware, Ottimizzazione hardware/software...

Autonomia energetica insufficiente, Linee estetiche, Angolo di visuale scarso all'aperto...

LG G5 ha pregi e difetti che lo posizionano contemporaneamente fra i device da comprare e fra quelli da evitare. La mia personalissima bilancia ha tenuto in considerazione il prezzo come fattore finale. Sebbene la batteria non sia degna del dispositivo, i...
|
|
|
Con l'arrivo sul mercato di HTC 10 è tempo di fare un confronto con gli altri “top di gamma” che abbiamo avuto modo di conoscere nelle ultime settimane: Huawei P9 , LG G5 ed il Galaxy S7 che è stato il primo ad arrivare sul mercato lo scorso Marzo.Dopo av...
|
|
|
LG continua il suo processo innovativo nel campo mobile. Nessuna evoluzione, il cambio di passo tra le generazione è marcato, impressionante. G5 è rivoluzione in casa LG. Smartphone modulare, espandibile, LG G5 è il primo rullo di tamburi per il mercato c...

Design, Batteria sostituibile ma, Prestazioni, Fotocamere posteriori...

Pochi moduli al lancio, Autonomia non per power user, Luminosità automatica aggressiva...

LG G5Spirito rivoluzionario modulare, LG G5 prova a cambiare le sorti del mercato consumer. Riuscirà a farlo? Sviluppo e tempo saranno in grado di dirci se lo smartphone modulare può entrare nelle nostre vite, nelle nostre tasche. Non c'è bisogno di smon...
|
|
|
Con G5 , LG lascia la scocca in pelle nel retro per affidarsi a un corpo completamente in metallo a cui abbina l'originale, ma ormai consueta, disposizione del tasto di accensione/spegnimento sotto la doppia fotocamera sulla scocca posteriore assieme al s...

Fotocamera molto buona, grip eccellente, usabilità scalabile...

Autonomia scarsa, sistema operativo da rivedere, moduli costosi...

In definitiva, LG G5 potrebbe essere molto di più, ma per ora non è all'altezza dei suoi concorrenti, nemmeno con i suoi moduli (forse perché acquistabili a parte). Le caratteristiche sono da primo nella categoria e i moduli sono una interessante innovazi...
|
|
|
Scontro al vertice tra due degli smartphone più rappresentativi di questo inizio d'anno. Da un lato il Samsung Galaxy S7 , naturale evoluzione di una serie che lo ha perfezionato di anno in anno fino a raggiungere un ottimo equilibrio in quasi tutte le sf...

Commenti445CommentiRegolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.Caricamento in corso. Per commentare attendere...
|
|
|
LG G5, l'ultimo top di gamma del gigante coreano, tenta di stupire gli utenti con una novità: i moduli intercambiabili. Utilissima feature oppure solo un vezzo?La confezione del dispositivo, dalle linee estetiche semplicissime, emula – nell'apertura – il...
|
|
|
LG è stata audace , cambiare le carte in tavola nel mercato mobile non è cosa semplice, soprattutto se lo fai partendo da un top gamma. L'idea è quella di distinguersi dalla massa e G5 ci riesce in pieno, con qualche piccolo compromesso. Le differenze con...

Comparto fotocamere, Always-On, Batteria intercambiabile, Ricarica rapida, Smart Lock...

Luminosità automatica display imprecisa, Pochi moduli, Impossibile scegliere la home, Speaker si ostruisce nel gaming landscape...

G5 riesce bene in tutti i comparti, con il grande vantaggio dei 'Friends' che ne amplieranno le possibilità. Seppur questa è la nostra recensione, ho omesso la parola 'completa' dal titolo, sarà tale non appena avremo provato approfonditamente anche i...
|
|
|
Il successo di LG è legato indissolubilmente alla serie G, è per questo motivo che di anno in anno l'azienda coreana si inventa qualche nuova soluzione per rendere il suo flagship unico. Siamo arrivati alla quinta generazione e il nuovo protagonista si ch...

LG G5 è un prodotto innovativo ed originale. In generale si tratta di uno smartphone completo sotto ogni punto di vista, con alcune eccellenze quali il display e comparto fotografico. Ci è piaciuta la LG UX, finalmente snellita e più gradevole a livello...
|
|
|
Ho la confezione giornalisti che non prevede le cuffie. Caricabatterie rapido (5 e 9volt) e cavo usb/type C in dotazione.Non è brutto, ma nemmeno bello questo G5. Sicuramente dal vivo è meno brutto che in foto. Molti si sono lamentati del metallo che semb...

Difficile parlare dei prezzi degli LG. Al lancio 699 euro. Chi compra entro il 30 aprile avrà il modulo cam plus in regalo. Dopo la fine di Flex 2, ora a 199 euro ma lanciato a 699 euro, o G4, ora a 270 euro, mi chiedo perchè prendere un LG G5 ora. Ok, è...
|
|
|
Dopo averlo provato in occasione del MWC 2016, da ieri stiamo utilizzando LG G5 nella sua versione finale. Purtroppo al momento nessun modulo aggiuntivo ma solo scatola e telefono. Un peccato anche se ovviamente è possibile comunque vedere come funziona i...
|
|
|
Sono i due prodotti che hanno catturato maggiormente l'attenzione in questo MWC 2016 . Samsung Galaxy S7 e LG G5 provengono entrambi dalla Corea del Sud ma hanno un approccio estetico molto diverso. Samsung ha affinato le linee della serie S6 rendondo il...
|
|
techstation.it Updated: 2016-10-23 03:00:12
|
Momento molto particolare per LG durante questo ultimo anno: LG G4 sembrava dovesse concorrere ad armi pari con Samsung e il suo Galaxy S6 ma la seconda ha avuto la meglio sulla prima pur non avendo la stessa spinta propulsiva degli anni precedenti. Con L...
|
|
|
LG ha dato il via alle danze ufficializzando il G5, il nuovo flagship che tanti utenti, me compresa, non vedevano l'ora di scoprire. I rumors trapelati in questi mesi annunciavano uno smartphone che si sarebbe lasciato alle spalle la generazione precedent...

Più ergonomico rispetto al G4, Software libero da bloatware, Buon display, Fotocamera lascia spazio alla creatività, Espandibilità modulare, Batteria estraibile...

Design, Futuro incerto per i moduli, La qualità della fotocamera da 8MP lascia a desiderare, Always-on inutilizzabile sotto la luce del sole, Lavorazione del modello da noi testato...

La bellezza è un aspetto soggettivo: se il G5 offre un design accattivante o meno sta a voi deciderlo. Io posso affermare che si stratta di un ottimo smartphone dal punto di vista delle specifiche tecniche e che può competere tranquillamente con il Galaxy...
|
|
|
LG ha inavvertitamente aperto i 'rubinetti' dei suoi server e permesso a tanti possessori di G5 di scaricare l'ultimissimo aggiornamento ad Android 7.0 Nougat . Si tratta, come confermato da LG Italia, di una versione beta. Il rilascio di quella definitiv...
|
|
|
Il nuovo LG G5 di per sé è un valido smartphone Android, sicuramente sopra la media. Ed è sicuramente affascinante per il fatto di essere il primo smartphone con un design modulare. Si può per esempio estrarre la batteria per inserire un componente divers...

design innovativo, USB-C, Quick Charge 3.0, fotocamera eccellente, sensore d'impronte digitali molto veloce, batteria rimovibile, microSD, moduli aggiuntivi.

la sezione modulare non è realizzata a regola d'arte, la luminosità automatica è troppo aggressiva.

Il nuovo LG G5 è uno smartphone tutto nuovo, rappresenta un cambio di design per LG e un nuovo approccio agli smartphone, grazie a una sezione modulare che permette di collegare vari accessori. L'unico dubbio riguarda il futuro, sarà in grado LG di mante...
|
|
spazioitech.it Updated: 2016-12-26 05:38:13
|
LG G5 è probabilmente il top di gamma di inizio 2016 con più differenze rispetto al predecessore: cambiano i materiali, lo schermo è leggermente più piccolo, la fotocamera posteriore è doppia e c'è un principio di modularità. Per questi motivi è stato lo...

Fotocamera con angolo 135°, Speaker di ottima qualità e potenza, Modularità, Display eccellente...

Materiali delicati...

Il prezzo di listino di LG G5 è di 699€, ma online ci sono già ottime offerte come quella di Brenovia, lo store da cui abbiamo acquistato il nostro esemplare: il prezzo praticato da Brenovia per questo smartphone (con garanzia Italia e no brand) è di 599€...
|
|
|
LG G5 ha senza dubbio sorpreso un po' tutti al momento della sua presentazione. Il colosso coreano ha interrotto la filosofia partita con G2, proponendo con questo LG G5 qualcosa di totalmente nuovo e, a prescindere dal successo commerciale che potrà arri...

Sistema operativo rifinito, Il miglior pannello IPS in circolazione, Fotocamera al top, Il concept dei Friends è molto valido...

Friends troppo costosi e scomodi, Batteria solo sufficiente, Nessuna resistenza all'acqua, Speaker insoddisfacente per gaming e contenuti multimediali...

LG G5 è alla base un telefono potente, dotato di uno schermo di altissima qualità, di un software maturo e di un comparto fotografico tra i migliori attualmente sulla piazza.Tuttavia non siamo rimasti del tutto convinti del dispositivo per una serie di ma...
|
|
|
LG è stata una delle protagoniste indiscusse del MWC 2017, il suo anticipatissimo G6 ha infatti convinto nei primi hands-on, ma si tratta come ovvio di sole impressioni che dovranno trovare conferma nelle prove ufficiali. Purtroppo i primi sample con sof...
|
|