|
Il quad-core frugale. L'HP Pavilion 15-050sg è un notebook economico (399 Euro, ~$545) con un processore quad-core ed un grande hard drive. Grazie alla APU ULV di AMD dovrebbe essere frugale ed offrire lunghe autonomie. Il Pavilion 15 sarà un pacchetto co...

Buona autonomia, Frugale, Case sottile...

Schermo un po' scuro e con sfumatura blu, Solo 12 mesi di garanzia, Niente uscita VGA, Solo Fast-Ethernet...
|
|
|
Economico e di lunga durata. Un portatile sottile con un processore Haswell per 499 Euro (~$671) non suona male. Il nostro test rivela se il Pavilion riesce ad emergere tra gli innumerevoli concorrenti...

Buone prestazioni con le applicazioni, Decente l'autonomia della batteria, Bassi consumi energetici, Silenzioso, Aspetto sottile...

Garanzia di appena 12 mesi, Schermo un po' troppo scuro e con una tendenza al blu...

Il Pavilion ha buone prestazioni con le applicazioni e piace per i suoi consumi contenuti . Il portatile riesce in questo modo ad avere un'interessante autonomia della batteria. Inoltre lavora in modo abbastanza silenzioso ed il suo aspetto sottile è att...
|
|
|
L'alternativa AMD? Una CPU quad-core, grafica Crossfire e molta memoria - l'HP Pavilion 15 offre molto per meno di 500 Euro (~$663). Quando sarà competitiva la nuova piattaforma AMD e quali sorprese riserverà l'economico notebook da 15 pollici?...

Dispositivi di input di qualità, Solide prestazioni applicative, Buona autonomia, Molto silenzioso e fresco in idle, Economico...

Case lucido, Ethernet lenta, Pannello TN con angoli di visualizzazione limitati, Glossy case, Slow Ethernet, TN panel with limited viewing angles, Micro scatti, Garanzia di soli 12 mesi...
|
|
|
È questo il caso del modello ricevuto in prova, basato su piattaforma Amd . Precisamente su una Apu A6-5200 quad core (Kabini) e su un chip grafico aggiuntivo Amd Radeon 8670M con 1 Gbyte di memoria Ddr3 dedicata, che lavora in parallelo con la Gpu Radeon...
|
|
|
Un sottile tuttofare. Un sottile tuttofare da 15.6-pollici che include un touchscreen, ecco a cosa Hewlett Packard ha dato il nome di Pavilion TouchSmart 15. Un Core i7 ed una GeForce garantiscono sufficiente potenza. Basandosi su una CPU ULV, anche l'aut...

Buone prestazioni applicative e nei videogiochi, Consumi modesti, Buona autonomia...

Schermo scuro con sfumatura bluastra, Garanzia di soli 12 mesi, Niente uscita VGA, Solo Fast Ethernet...
|
|
|
Abbordabile e versatile HP chiede 500 Euro (~$647) per il suo laptop Pavilion 15. L'acquirente riceve uno schermo Full HD oltre a una GPU GeForce 840M e un processore Core i5. A questo prezzo, questo dispositivo è un vero affare?...

Schermo HD opaco e luminoso, Buone prestazioni con applicazioni, Adatto per i giochi, Buona autonomia della batteria...

Display a basso contrasto che dipende dagli angoli di visualizzazione, Solo 12 mesi di garanzia, Dotato solo di Fast-Ethernet, Nessuno sportello per la manutenzione...
|
|
|
Schermo deludente. HP chiede circa 800 Euro (~$893) per il suo Pavilion 15. Avrete un hard drive da 1 TB e uno schermo matto. Tuttavia, quest'ultimo è assolutamente deludente...

Schermo matto Full HD, Molto spazio, Temperature basse, Adatto al Gaming...

Schermo, scuro e con contrasto basso, Solo 12 mesi di garanzia, Solo Fast Ethernet...
|
|
|
Rapporto prezzo-prestazioni incredibile? HP promette che il suo eccezionale portatile multimedia, Pavilion 15, riesce a distinguersi dagli altri, con uno schermo Full HD e molto spazio di archiviazione per meno di 500 Euro (~$568). Tuttavia, guardandolo d...

buone qualità del case, Tastiera decente, Molte configurazioni, Risoluzione full HD, 802.11 ac Wi-Fi, Buon rapporto prezzo-prestazioni...

schermo scuro, contrasto basso, Adattatore Fast Ethernet lento, tasti del touchpad spugnoso, Autonomia della batteria molto breve...
|
|
|
Un pacchetto bilanciato. Con il Pavilion 15-ak003ng, HP offre un portatile multimedia con buone dotazioni in un formato 15.6". Tra le altre cose, c'è un processore quad-core, un display IPS ed un SSD. Tuttavia, impatta un po' sulla buona impressione compl...

display matto IPS, tastiera con retroilluminazione, buone dotazioni, SSD+HDD...

solo 12 mesi di garanzia, manca la cover di manutenzione...
|
|
|
Fallimento della tastiera. HP lancia un convertibile da 15" con il suo x360 Pavilion. La concorrenza è cresciuta parecchio negli scorsi mesi - anche se non ci sono cavalli di razza tra loro, tutti i concorrenti sono abbastanza buoni. Riuscirà il Pavilion...

Autonomia della batteria, temperature basse, casse decenti, schermo con contrasto elevato...

ma luminosità bassa, tastiera non reattiva...
|
|
|
Nuovo portatile sul nostro banco di prova. Questa abbiamo avuto la possibilità di provare il nuovo HP Pavilion presentato dall'azienda a cavallo tra il 2015 e il 2016 con i processori Intel Core di ultima generazione e uno chassis già rinnovato nel corso...

Chiudiamo quindi questa recensione di HP Pavilion 15 cercando di tirare le somme su quelle che sono le potenzialità i punti di forza ma soprattutto in cosa non ci ha convinto questo portatile durante il nostro periodo di test, che in questo caso durerà a...
|
|
|
Power play. HP si spinge al limite per testare la potenza di un sistema Pavilion senza chiamarlo portatile gaming. Il Pavilion 15 Power è attualmente il migliore e più costoso della serie...

opzioni grafiche AMD RX 550 e GTX 1050, spazio interno di archiviazione dual; supporto NVMe, touchscreen 1080p ed opzioni 4K UHD, chassis più robusto; design migliorato, elevate prestazioni gaming, nessun CPU throttling evidente, autonomia rispettabile...

temperature non omogenee della superficie; poggiapolsi caldi, la cover potrebbe essere più rigida; ci sono un po' di oscillazioni, le ventole sono sempre attive; rumoroso sotto carico, mancano Thunderbolt 3 o DisplayPort, casse interne mediocri, manutenz...
|
|