|
IN PROVA La seconda generazione di ThinkPad X1 Carbon, con i processori Intel Haswell e display touch con risoluzione 2.560×1.440 pixel ambisce a diventare prima della classe per lavorare. Ergonomia e robustezza al top. Qualche soluzione software può ma...
|
|
|
L'edizione 2013 dell'X1 Carbon si avvicina al "molto buono". Da dire che Lenovo non ha smesso di migliorare la sua serie di premium ultrabook, aggiungendo un pannello WQHD IPS al dispositivo da 13-pollici, migliorando l'autonomia, ed insere...

Case leggero e robusto, Silenzioso, Clickpad ampio, Modem LTE integrato, Tastiera retroilluminata, Dispositivi di input reattivi, Angoli di visuale superbi (90°), Ottima autonomia, Ricarica veloce (rispetto alla durata), Display matto (con film), Ora HDMI...

La CPU subisce throttling, Webcam non buona, Nessun vero tasto F...
|
|
pcworld.it Updated: 2015-02-18 04:08:59
|
L'ultrabook Lenovo ThinkPad X1 Carbon ora ha anche un suffisso “Touch” e può quindi avvantaggiarsi delle nuove funzioni di Windows 8 riservate ai pc eh dispongono di un touchscreen. Questa versione è più spessa e più pesante, ma senza essere troppo ingomb...

Il Carbon Touch offre prestazioni e trasportabilità. Ci piace la qualità costruttiva e il design che colpisce; lo schermo touschscreen funziona bene. Ma non è un laptop economico...
|
|
|
Pochi mesi fa abbiamo testato il modello Lenovo di lusso pensato per il top manager e per i dirigenti. L'X1 era ed è un sottile ultrabook molto leggero con dispositivi di input eccellenti, lunga autonomia ed un buon schermo HD+. Adesso il produttore h...

Elevate prestazioni della CPU, Case leggero ma resistente, Silenzioso, relativamente anche sotto carico, Grande touchpad, Modem 3G integrato, Tastiera retroilluminata, Dispositivi di input molto buoni, Elevata autonomia, Breve tempo di ricarica, Touchscre...

Angoli di visualizzazione ristretti se confrontati con gli IPS, Limitazione (throttling) alla CPU sotto carico estremo, Poche interfacce, niente porta docking, Prezzo elevato...
|
|
|
Che ci piaccia o meno il nuovo MacBook di Apple apre nuove strade sia per Apple sia per l'industria dei notebook in generale. Con un peso di 907 grammi e uno spessore di 13,1 millimetri è uno dei notebook più sottili e leggeri mai realizzati . Ed è anche...
|
|
|
Evoluzione Carbon-based. La serie Lenovo ThinkPad X1 Carbon ha sempre avuto hardware impressionante, ed un design che si è sempre fatto notare. L'X1 Carbon 3rd Gen fornisce risposte alle critiche cercando di piacere a tutti. Vediamo di seguito i dettagli...

Design bello e comodo, Tastiera fantastica, clickpad migliorato, Sono tornati i pulsanti fisici sul TrackPoint, Display antiriflesso, Facile manutenzione, Silenzioso in idle, Temperatures buone anche sotto carico, Casse relativamente potenti senza distors...

Cerniere non salde, Varietà di porte limitata, LCD con luminosità e contrasto scarsi, Saturazione del colore, Calo di prestazioni con la batteria, Problemi di throttling sotto carico, Limitata velocità di scrittura dell'SSD, Autonomia scarsa per la sua cl...
|
|
|
Il nuovo X1 Carbon edizione 2015 è l'ultima evoluzione dell'ultrabook professionale marcato Lenovo. L'obiettivo di Lenovo con l'X1 Carbon è sempre stato semplice: essere l'ultraportatile da 14 pollici di riferimento del settore business. Le ultime due edi...

Prestazioni tipiche dei prodotti con CPU Core i5, tastiera e touchpad comodi, rivestimento robusto, autonomia prolungata...

Display poco luminoso, manca un lettore di schede SD...

Il ThinkPad X1 Carbon è un eccellente ultrabook professionale che offre prestazioni elevate, autonomia prolungata, una tastiera molto comoda e un design convincente...
|
|
|
Copia Carbone. Abbiamo confrontato il nostro secondo e più economico Core i5 FHD SKU con il più costoso Core i7 WQHD SKU per vedere se vale la pena risparmiare qualcosa rinunciando a pixels e performance...

nessun throttling CPU o GPU usando la batteria, eccellente tastiera e touchpad, design sottile; chassis robusto, rispettabile autonomia, facile manutenzione, retroilluminazione potente, supporto WWAN, ventole silenziose, nessun PWM...

non riesce a mantenere il valore massimo di Turbo Boost, gamma di colore inferiore rispetto al WQHD SKU, le cerniere dovrebbero essere più salde, magnete con impronta, manca USB Type-C, ricarica lenta, RAM saldata, costoso...
|
|
|
Più sottile non è possibile. Già la terza generazione del ThinkPad X1 Carbon comprendeva i portatili più sottili e leggeri da 14" sul mercato. Con la quarta generazione, Lenovo fa ancora meglio e riduce il peso a meno di 1.2 kg. Abbiamo testato come quest...

case ultraleggero e sottile, eccellenti dispositivi di input, veloci connessioni wireless, display high-resolution e con angoli di visuale stabili, elevate prestazioni di sistema, rumorosità e temperature basse, buona autonomia, 3 anni di garanzia...

cerniere del display che vibrano un po', LAN solo tramite adattatore, manca USB Type C, difficile qualsiasi upgrade, prezzo molto elevato...
|
|
|
Lenovo ha svelato al CES 2017 di Las Vegas i nuovi notebook della serie ThinkPad X1. Il modello che ha ricevuto un maggiore “restyling” in termini di design e specifiche è il ThinkPad X1 Carbon, giunto alla quinta generazione e considerato il laptop bus...
|
|